Fish & Chips: Il piatto iconico della cucina britannica
Il Fish & Chips è uno dei piatti più amati e riconosciuti al mondo, simbolo della cucina britannica, che affonda le radici nella storia del Regno Unito.
Con la sua combinazione semplice ma irresistibile di pesce fritto e patatine croccanti, questo piatto ha conquistato milioni di persone, non solo in Inghilterra ma in tutto il mondo.

Ma come è nato il Fish & Chips?
Perché è così speciale e quale segreto nasconde la sua popolarità?

Fonte foto: Wikipedia
Le Origini del Fish & Chips
Le origini del Fish & Chips sono piuttosto interessanti e si intrecciano con la storia sociale e industriale della Gran Bretagna nel XIX secolo.
Sebbene non ci sia una data esatta per l'invenzione di questo piatto, si ritiene che abbia avuto origine a Londra nel corso della Rivoluzione Industriale, un periodo in cui la classe operaia era alla ricerca di un pasto veloce, nutriente e poco costoso.

Fish: Il pesce utilizzato nel Fish & Chips è solitamente merluzzo , ma anche sogliola o platessa vengono usati.
Il pesce veniva fritto in una pastella leggera, un modo semplice per prepararlo velocemente.
La pesca al largo delle coste britanniche ha reso il pesce fresco abbondante e accessibile, creando una base perfetta per il piatto.

Chips: Le patatine fritte, chiamate "chips" in Inghilterra, erano un modo economico per aggiungere sostanza al pasto. Le patate fritte, croccanti fuori e morbide dentro, divennero un complemento perfetto per il pesce fritto, creando un piatto ricco e sostanzioso.
Il primo fish & chips

Il primo ristorante ad aver servito Fish & Chips è attribuito al "Mister" Joseph Malin, che aprì un negozio di Fish & Chips a Londra nel 1860.
Malin, un ebreo portoghese, si dice che abbia unito il pesce fritto con le patatine fritte per servire un piatto che fosse non solo nutriente ma anche comodo per le famiglie e i lavoratori.
Come si Prepara il Fish & Chips?
La preparazione del Fish & Chips è semplice, ma l'arte sta nel farlo perfettamente. Ecco come viene generalmente preparato:
Pesce: Il pesce scelto viene lavato e asciugato, poi immerso in una pastella fatta di farina, acqua, lievito e talvolta birra. Questo passaggio è fondamentale per ottenere una crosta dorata e croccante che racchiude il pesce tenero all'interno.
Frittura: Una volta preparata la pastella, il pesce viene fritto in olio bollente fino a quando la pastella non diventa croccante e dorata. La frittura deve essere fatta a una temperatura precisa per evitare che il pesce diventi troppo unto.
Chips: Le patatine, o chips, sono tagliate in spesse fette di patate e fritte due volte: prima a bassa temperatura per cuocerle e poi a temperatura alta per ottenere la croccantezza perfetta. Questo processo rende le patatine morbide dentro e croccanti fuori.
Servizio: Il piatto tradizionale viene servito con una generosa porzione di pesce fritto e chips, accompagnato spesso da piselli schiacciati , salsa tartara o aceto di malto.
Dove Mangiare il Fish & Chips?
Il Fish & Chips è ovunque in Gran Bretagna, ma alcune aree sono particolarmente famose per la qualità e la tradizione di questo piatto:
Londra: Capitale gastronomica del Fish & Chips, Londra ospita numerosi ristoranti storici e chioschi che servono questo piatto in stile tradizionale. Luoghi come Poppies Fish & Chips a Spitalfields e The Golden Hind a Marylebone sono tra i più apprezzati.
Blackpool: Situata sulla costa nord-occidentale dell'Inghilterra, Blackpool è una delle destinazioni balneari più famose dove gustare Fish & Chips, con tanti ristoranti a conduzione familiare che servono questo piatto a pochi passi dal mare.
Whitby: In questa affascinante cittadina di Yorkshire, famosa per la sua tradizione marittima, il Fish & Chips è un must. I ristoranti di Whitby preparano piatti freschi e saporiti con pesce appena pescato.
Cornovaglia: Con la sua lunga tradizione di pesca e cucina locale, la Cornovaglia è un altro luogo ideale per gustare un ottimo Fish & Chips, magari servito con un contorno di salsa al limone e aceto di malto.

Perché il Fish & Chips è così famoso?
Il Fish & Chips è diventato una parte fondamentale della cultura britannica, e il motivo del suo grande successo risiede in diversi fattori:
Economico e sostanzioso: Durante la Rivoluzione Industriale, il piatto ha rappresentato un modo economico per nutrire le famiglie lavoratrici, che avevano bisogno di un pasto rapido, nutriente e abbondante. Ancora oggi, il Fish & Chips è considerato un pasto economico che può saziare anche i più affamati.
Tradizione e identità: Il Fish & Chips è diventato un simbolo della cultura britannica, una tradizione che ogni generazione ha mantenuto viva. Non c'è niente di più britannico di un Fish & Chips mangiato con le mani, magari sulla spiaggia o in un parco pubblico durante una giornata di sole.
Comodità: È un piatto che si può mangiare facilmente, da portare via o da gustare in uno dei tanti chioschi o pub tradizionali. Il Fish & Chips è stato pensato per essere un pasto veloce, perfetto per chi è in movimento.
Versatilità: Sebbene il Fish & Chips tradizionale venga preparato con merluzzo e patate fritte, oggi esistono molte varianti che utilizzano altri tipi di pesce, come il salmone o il gallinella, e diverse salse e contorni che lo rendono un piatto sempre nuovo e interessante.

Non solo un cibo...
Il Fish & Chips non è solo un piatto, è una vera e propria icona culturale della Gran Bretagna, una pietanza che racconta la storia del paese e delle sue tradizioni culinarie.
La sua semplicità, la croccantezza della pastella e la morbidezza del pesce rendono questo piatto irresistibile per chiunque lo assaggi.

Se vi trovate in Inghilterra o in una delle sue città costiere, non potete assolutamente perdere l'opportunità di gustare un autentico Fish & Chips, magari accompagnato da un boccale di birra artigianale, per un'esperienza gastronomica completa e autentica.
Aggiungi commento
Commenti