Alla scoperta di Phra Nang, della leggenda della Principessa e del santuario della fertilità
Un tragitto in barca, un'ampia curva di sabbia bianca e scogliere calcaree a far da cornice ad una spiaggia mistica: siamo a Phra Nang Cave.

La spiaggia di Phra Nang si trova sulla penisola di Railay, uno sperone tra Ao Nang e Krabi, nel sud della Thailandia.
E' caratterizzata da sabbia bianca fine e da acque cristalline, oltre che da meravigliose scogliere calcaree e da grotte.
Nonostante sia una spiaggia molto frequentata dai turisti di tutto il mondo conserva la sua bellezza naturale ed è considerata una tra le più belle di tutta la zona
Quest'isola è nota anche per la leggenda della principessa Srikul Dhevi e la grotta in cui vengono offerti doni piuttosto singolari.
Ma scopriamola insieme!

Come raggiungerla
Situata nella penisola di Railay, Phra Nang è decisamente un posto spettacolare; é situata tra la città di Krabi e la spiaggia di Ao Nang, e può essere raggiunta solo in barca, a causa delle scogliere calcaree che tagliano l'accesso via terra.
Si può partire in barca o in longtail ( le tipiche imbarcazioni thailandesi di legno ) da Krabi o da
Ao Nang, come nel nostro caso, optando per l'acquisto del solo biglietto per raggiungere la famosa spiaggia, oppure un'escursione organizzata che permette di visitare anche le altre isole.
Scendendo dalla barca rimarrete affascinanti dall'acqua turchese e cristallina, dalla candida spiaggia bianca e dal colore rossiccio della montagna che riflette i raggi del sole e che si erge tra la vegetazione.

La spiaggia di Phra Nang si trova a pochi passi da Railay.
Ha due piccole isole conosciute come Koh Rang Nok e Koh Rang Nail , ci sono barriere coralline, grotte e pittoresche scogliere calcaree.


Queste scogliere offrono agli escursionisti e agli scalatori un'enorme parete rocciosa, che è considerata uno dei posti migliori per fare questa attività nella provincia di Krabi.


Princess Cave: la leggenda di Phra Nang, la principessa indiana innamorata di un pescatore locale
La famosa Caverna della Principessa è situata nella parte meridionale della spiaggia, ed è caratterizzata da stalattiti e stalagmiti che fanno da cornice ad un altare, posto al centro della grotta.
Si rimane da subito colpiti dalla peculiarità della grotta e dall'altare: vi sono offerte di cibo, fiori di colore giallo, incensi ma soprattutto sculture di forma fallica.
E' indubbiamente una grotta molto particolare e bizzarra: è caratterizzata da centinaia di falli di ogni specie e grandezza, alcuni alti quanto una persona, intagliati in legno e dipinti di colori brillanti; queste sculture vengono portate in dono dalla gente del posto e dai pescatori.
Ma qual è il motivo di questi singolari doni?

Era il III secolo a.C. quando una nave, salpata dall’India con a bordo una principessa, si imbattè in una tempesta davanti alle coste del Siam.
La principessa si chiamava Srikul Dhevi, in navigazione in quelle acque, avrebbe dovuto incontrare il suo promesso sposo.
Il destino volle che il suo vascello naufragò e l’equipaggio venne inghiottito dalle acque.
Si racconta sia la storia secondo la quale la principessa riuscì a salvarsi rifugiandosi nella Tham Phra Nang Nok, la grotta di questa spiaggia, sia quella più misteriosa secondo cui la principessa perse la vita durante il naufragio.
Il suo spirito cominciò a vagare senza pace in quei luoghi a lei sconosciuti, spaventando i pescatori locali .
Per placare il suo spirito tormentato i pescatori decisero di renderle omaggio con preghiere e doni: la grotta divenne la sua dimora, addobbata con fiori ed incensi, e portandole in dono cibo e sculture con forme falliche.
La principessa venuta dal mare divenne ben presto, per la gente del luogo, una dea dotata di straordinari poteri.
Per secoli le vennero dedicati doni e preghiere, per ricevere dalla divina principessa protezione dalle insidie del mare, la benedizione per una pesca fruttuosa ma soprattutto il dono della fertilità per le donne del luogo .
Il popolo ancora oggi la onora recando offerte in dono all’interno della grotta: Le vengono offerti in dono sculture a forma di fallo, simbolo di fertilità.

Secondo la leggenda, lo spirito della Principessa vive in questa caverna...


La leggenda continua...
Nel 2004 uno Tsunami mise a terra la Thailandia.
Krabi e le zone limitrofe non subirono gravi danni e le vittime furono per fortuna poche.
Gli anziani del posto amano credere sia stata " la mano della Principessa" a fermare l'onda e a salvare Krabi.
Aggiungi commento
Commenti